[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=mzQr7Zqkl2I[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 27 ottobre 2016 – A Chieti giornata di verifiche nelle scuole, nessun danno registrato dopo il terremoto delle Marche. Venerdì 28 ottobre tutti gli studenti torneranno a scuola.
Nessun problema nelle scuole di Chieti: dopo la chiusura decisa in via prudenziale con ordinanza sindacale, a seguito delle ultime scosse di terremoto nelle Marche che sono state avvertite distintamente anche in Abruzzo, il sindaco Umberto Di Primio ha deciso la riapertura regolare per venerdì 28 ottobre. “L’ordinanza di sospensione delle attività didattiche è stata necessaria – ha detto il primo cittadino – per consentire verifiche puntuali sullo stato degli edifici pubblici e delle scuole in particolare”. Sopralluoghi eseguiti dai tecnici comunali negli asili nido, nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, oltre che negli immobili e negli impianti sportivi comunali. Nessuna lesione né cedimenti sono stati riscontrati. Il punto della situazione è stato fatto durante un incontro in municipio, con i tecnici del Comune coordinati dal dirigente Paolo Intorbida e con l’Assessore ai Lavori Pubblici, Raffaele Di Felice.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac