Ecco date e orari

L’epidemia da coronavirus costringe tutti ancora in casa per altre due settimane. Dopo le celebrazioni della Quaresima su Telemax, la Chiesa Frentana proseguirà ad usufruire dei mezzi di comunicazione per raggiungere i propri fedeli.
Annullati tutti i riti della Settimana Santa, dalle tradizionali processioni all’uscita dei Santi dopo la Pasqua, l’Arcivescovo di Lanciano – Ortona Emidio Cipollone scrive una lettera ai fedeli, attraverso l’Ufficio comunicazioni sociali. “L’auspicio dell’Arcivescovo – si legge nella nota – è che, in questo particolare momento, il vostro impegno nel promulgare tale notizia, possa essere di aiuto e conforto a tanti fedeli della nostra Chiesa frentana, soprattutto anziani e malati, affinché possano unirsi spiritualmente al nostro Pastore per celebrare e vivere i momenti più significativi della Settimana Santa”.
La lettera dell’Arcivescovo
“Carissimi sorelle e fratelli della Chiesa frentana, la Pasqua che ci apprestiamo a celebrare sarà certamente diversa per i fedeli di tutta Italia. Come sapete, non potremo ritrovarci in parrocchia o nelle nostre due belle Cattedrali per le varie celebrazioni ma, grazie anche alla riscoperta dei mezzi di comunicazione sociale, possiamo sentirci uniti nella comune preghiera nei momenti più significativi della Settimana Santa”, scrive Mons. Cipollone.
“Nonostante le difficoltà, vivremo questi giorni che precedono la Pasqua nella comunione dello Spirito Santo che ci assicura la partecipazione alla vita divina non solo singolarmente, ma anche in modo comunitario, esprimendo nello stesso tempo il legame tra Vescovo, sacerdoti, diaconi, seminaristi, religiosi, religiose e fedeli tutti”, prosegue la lettera.
“Per questo motivo, facendo nostri il Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti e gli Orientamenti per la Settimana Santa della Conferenza Episcopale Italiana, desiderando altresì manifestare la mia premura di padre e pastore verso la Chiesa frentana che mi è stata affidata, vi comunico che celebrerò i più importanti appuntamenti liturgici della Settimana Santa nella Cattedrale di Lanciano, dando a tutti voi la possibilità di unirvi a me nella preghiera attraverso l’emittente televisiva Telemax, che ringrazio di cuore per la preziosa disponibilità manifestata, o in streaming attraverso il nostro sito www.diocesilanciano.it“.
Gli appuntamenti in programma
5 aprile – Domenica delle Palme con la Santa Messa, alle ore 10;
9 Aprile – Giovedì Santo con la Santa Messa “In Coena Domini”, ore 18;
10 Aprile – Venerdì Santo con le Celebrazione della Passione del Signore, alle ore 15;
11 Aprile – Sabato Santo con la Veglia Pasquale nella notte santa, alle ore 23;
12 Aprile – Pasqua di Risurrezione con la Santa Messa del giorno, alle ore 10.
“A tutti un abbraccio nella fede ed un ricordo nella preghiera – conclude l’arcivescovo – in special modo per gli anziani e i malati”.