A Lanciano si passeggia sul corso ripavimentato
Il primo blocco dei lavori è terminato: la pavimentazione a base di presentosa ha preso forma per gran parte del corso lancianese e comincia a farsi ammirare dai passanti.

Tempi un po’ lunghi per il blocco più importante del cantiere, iniziato dopo le feste natalizie. Dai primi 100 metri quadrati di fine aprile, nella terza settimana di giugno i circa 200 metri di lunghezza della prima parte sono stati completati nella posa in opera delle mattonelle in gres bianco e grigio scuro, che ripropongono un disegno ispirato al gioiello tipico abruzzese.

Operai al lavoro per le rifiniture, prima di liberare dalle recinzioni l’area ancora interessata verso il semaforo e l’incrocio di via Luigi de Crecchio.
Adesso i lavori si concentreranno nel secondo blocco di corso Trento e Trieste, che interessa la parte in discesa verso piazza Plebiscito per circa 50 metri, lungo i portici comunali.

È stato fatto il getto di calcestruzzo per il massetto, dopo gli scavi eseguiti per implementare le canaline di raccolta delle acque meteoriche su entrambi i lati. Una variante realizzata per rispondere al problema sollevato dai commercianti, in merito al rischio di allagamento dei locali sotto i portici.
Il blocco che si ferma all’incrocio con via Salita della posta sarà terminato entro fine luglio, al massimo i primi di agosto. In tempo, comunque, per esaudire la richiesta degli esercenti e smantellare il cantiere per gli appuntamenti clou dell’estate lancianese.