[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=kx-B5jM5Uus[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 30 agosto 2016 – La segnalazione di Confindustria all’Autorità garante della concorrenza e del mercato, sugli affidamenti in house della gestione dei rifiuti ad Ecolan da parte dei Comuni, non passa inosservata: Fabrizio Di Stefano, deputato di Forza Italia, incontra la stampa a Lanciano e fa il punto della situazione. “Non sono contro gli affidamenti in house – dichiara – ma questi vanno fatti secondo i criteri di legge”. Confindustria aveva segnalato in particolare gli affidamenti in house per il servizio di igiene urbana dai Comuni a Ecolan Spa, cioè dal pubblico alla società interamente partecipata da 53 comuni soci, le municipalità di Lanciano, Orsogna, Ortona e Treglio. Secondo quanto riportato dall’Autorità garante e rimarcato da Di Stefano “tale modalità di gestione richiede il rispetto di tre requisiti che devono sussistere al momento dell’affidamento: la titolarità pubblica del capitale sociale del soggetto affidatario, lo svolgimento dell’attività prevalente in favore dell’ente affidante e il cosiddetto controllo analogo”. Ed è proprio il controllo analogo a mancare all’interno di Ecolan, segnala Di Stefano, il quale sottolinea che, come stabilito anche nel documento inviato ai comuni dall’Autorità garante, “il Comitato ristretto dei sindaci ha una scarsa rappresentatività, dato che solo 9 comuni operano per delega degli altri 44 comuni soci”. In particolare il deputato forzista punta il dito contro le numerose sponsorizzazioni di Ecolan e contro i concorsi fatti sotto le elezioni, come a Lanciano, con 110 selezionati a febbraio e posti assegnati solo il ballottaggio. Tornando alla segnalazione, per Di Stefano Ecolan dovrebbe modificare lo Statuto e applicare le norme che riguardano gli organismi di controllo.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac