Conferenza stampa a Lanciano
Saranno rimossi e sostituiti i manicotti, realizzati negli anni Ottanta, che fanno da protezione ai pali-pila del Ponte Nuovo sul Sangro. E’ nelle intenzioni della Provincia di Chieti, titolare dell’infrastruttura sulla Sp 111 che collega Lanciano con Atessa. I fondi ci sono, i lavori di manutenzione erano stati programmati per il 2019 ma il terremoto del Molise ha anticipato i tempi di qualche mese.
“Non sono elementi strutturali e non incidono sulla staticità del ponte”, rassicurano per l’ennesima volta i funzionari del settore Viabilità dell’ente, gli ingegneri Nicola Pasquini e Paola Campitelli, intervenuti in conferenza stampa, a Lanciano (Chieti), con il presidente Mario Pupillo.
Il ponte, realizzato in cemento armato negli anni Sessanta, è stato oggetto di una denigratoria campagna sui social, ma anche su testate nazionali come “l’Espresso” e su programmi TV come “Striscia la notizia” che si sono limitati ad amplificare gli allarmismi da Facebook: “i piloni che sorreggono il ponte non sono fuori asse, anzi sono rimasti concentrici”, come testimonia l’ultima approfondita perizia tecnica, costata 50 mila euro alle casse provinciali e realizzata nel 2014.

Con il crollo del ponte di Genova, per cui non sono state ancora accertate le cause, in Italia è scattato l’allarme generale: ma il ponte sul Sangro è stato chiuso al transito, in via precauzionale, solo dopo le forti scosse di terremoto registrate in Molise ed avvertite distintamente anche in questa parte d’Abruzzo.
Sotto controllo ci sono anche i ponti “Za Menga” e “Guastacconcio“, sempre sul Sangro, nel territorio di Paglieta, e il ponte di Selva di Altino sull’Aventino. Il settore Viabilità della Provincia, conferma il presidente Pupillo, ispezionerà anche gli altri ponti presenti sul territorio di competenza. Dopo le scosse di terremoto, l’ente ha richiamato dalle ferie i funzionari addetti al settore.
La viabilità relativa al “Ponte Nuovo” sarà deviata sulle pedemontane, con segnaletica che sarà predisposta dall’Anas sulla Fondovalle Sangro Ss 652.