Sull’Appennino

Un abbraccio grande con un girotondo che potesse contenere l’albero di sorbo più grande d’Italia: a Pizzoferrato (Chieti) i bambini della scuola comunale hanno festeggiato il sorbo di due metri e 65 centimetri di circonferenza.
Secondo l’etnobotanico Aurelio Manzi è il sorbo più grande d’Italia. La scoperta è avvenuta in contrada Turchi, Casale Colle dell’Esca, nel comune montano abruzzese dopo un lungo studio da parte dell’esperto.
In occasione della festa nazionale degli alberi, la giornata è stata arricchita dalla piantumazione di tre alberelli di pino mugo davanti all’edificio scolastico, in via Luigi Condorelli, da parte degli alunni della scuola materna, primaria e secondaria di primo grado.
Pizzoferrato possiede uno dei tesori boschivi dell’Appennini centrale: la superficie forestale del comune è pari a circa 1650 ettari, ovvero il 50% della superficie comunale.