Dieci seggi alla Lega, primo partito

Diciotto seggi al centrodestra del neo presidente Marco Marsilio e 13 all’opposizione, con 7 seggi al M5s e 6 al centrosinistra. E’ questa la nuova geografia politica del consiglio regionale eletto dagli abruzzesi domenica 10 febbraio e sancito dal responso delle urne.
Il numero più alto di seggi lo ha conquistato la Lega, con 10 eletti: 3 consiglieri nei collegi di Chieti e Teramo e 2 consiglieri ciascuno nei collegi di L’Aquila e Pescara. Per il Chietino sono stati eletti: Nicola Campitelli, coordinatore provinciale della Lega, Manuele Marcovecchio, sindaco di Cupello, e Sabrina Bocchino, di Vasto. Per il Teramano sono stati eletti: Pietro Quaresimale, Emiliano Di Matteo e Antonio Di Giavittorio. Per l’Aquilano sono eletti Emanuele Imprudente e Simone Angelosante. Infine, per il Pescarese entrano in consiglio regionale Vincenzo D’Incecco e Nicoletta Verì.
Tre seggi a Forza Italia: uno ciascuno eletti nei collegi di Chieti, Pescara e Teramo, rispettivamente Mauro Febbo, Lorenzo Sospiri e Umberto D’Annuntiis.
A Fratelli d’Italia, partito del presidente Marsilio, vanno 2 seggi: uno al collegio dell’Aquila, con il vicesindaco Guido Quintino Liris, e uno al collegio di Pescara, con Guerino Testa.
Un solo seggio per l’Udc-Dc-Idea, che elegge in consiglio regionale il sindaco di Prezza Marianna Scoccia, nel collegio dell’Aquila.
Per la civica Azione Politica, un solo seggio per Roberto Santangelo, eletto nel collegio dell’Aquila.

Sono 7 i seggi assegnati al M5s: 3 con il collegio di Chieti, eletti gli uscenti Sara Marcozzi e Pietro Smargiassi e la new entry Francesco Taglieri Sclocchi; 2 seggi assegnati con il collegio Pescara, confermato l’uscente Domenico Pettinari (il più votato d’Abruzzo) mentre il volto nuovo è Barbara Stella; un seggio con Giorgio Fedele, eletto nel collegio L’Aquila e un altro seggio con Marco Cipolletti, eletto nel collegio Teramo.
Sei seggi vanno alla coalizione del candidato presidente Giovanni Legnini, il quale di diritto entra in consiglio regionale come secondo candidato presidente più votato (195.394 i voti di preferenza ottenuti). I cinque seggi rimanenti sono stati assegnati a 2 consiglieri eletti nel collegio Teramo e uno ciascuno per i collegi di Chieti, L’Aquila e Pescara, così ripartiti: 3 seggi al Partito Democratico che ha eletto l’assessore uscente all’Agricoltura Dino Pepe (collegio Teramo), l’assessore uscente alla Sanità Silvio Paolucci (collegio Chieti) e il vicesindaco di Pescara Antonio Blasioli; 1 seggio ciascuno per la lista Legnini Presidente, con Americo Di Benedetto (collegio L’Aquila) e per la lista civica Abruzzo in Comune, con Sandro Mariani (collegio Teramo).