+ + Notizia in aggiornamento + +

I sindaci di Controguerra (Teramo) e Fallo (Chieti) sono i primi ad essere stati resi noti: a Controguerra confermato sindaco Franco Carletta con 1.184 voti (pari al 100 per cento delle preferenze) mentre a Fallo e stato confermato Alfredo Salerno con 67 voti, pari al 71,27 per cento delle preferenze (gli sfidanti erano Mantelli, 21 voti, e Vatieri, 6 voti).
In particolare a Controguerra c’era una sola lista, Insieme per Controguerra, guidata proprio dal sindaco uscente Carletta: il quorum del 50 per cento dei votanti è stato raggiunto alle ore 21 di domenica 10 giugno. Schedenulle 60, bianche 20.
A Barete (l’Aquila) è stato eletto sindaco Leonardo Gattuso con il 54 per cento dei voti.
A Civitella del Tronto (Teramo) si avvia a riconferma il sindaco Cristina Di Pietro con un plebiscito del 90 per cento delle preferenze, a metà scrutinio dopo circa due ore dalla chiusura dei seggi.
A Pietranico (Pescara) è stato eletto sindaco Francesco Del Biondo con il 91 per cento dei voti.
A Roccamorice (Pescara) è stato eletto sindaco Alessandro D’Ascanio con il 66,48 per cento delle preferenze.
A Villa Santa Maria (Chieti) è stato confermato sindaco Pino Finamore con il 72,28 per cento dei voti.
A Frisa (Chieti) è stato eletto sindaco Nicola Labbrozzi con 599 voti, pari al 51,95 per cento, mentre l’uscente Rocco Di Battista ha riportato 554 preferenze.
Ad Atri (Teramo) si avvia alla vittoria Piergiorgio Ferretti con circa il 45 per cento delle preferenze, con la Lista civica Atri la sfida continua, quando lo scrutinio è a oltre la metà delle sezioni.
A Oricola (L’Aquila) è stato eletto sindaco Antonio Paraninfi con il 91,52 per cento dei voti.
Ad Alba Adriatica (Teramo) si avvia ad essere eletta sindaco Antonietta Casciotti con circa il 45 per cento delle preferenze, quando lo scrutinio è oltre la metà.
A Turrivalignani (Pescara) è stato eletto sindaco Giovanni Palcido con il 52,44 per cento dei voti.
A Loreto Aprutino (Pescara) è stato confermato sindaco Gabriele Starinieri con la lista civica Progresso e Tradizione.
A Torino di Sangro (Chieti) ribaltone con l’elezione del nuovo sindaco Nino Di Fonso, che ha ottenuto 1.219 voti (58 per cento); passa all’opposizione il sindaco uscente Silvana Priori del Pd, con 882 preferenze (41,98 per cento).
A Silvi (Teramo) si va al ballottaggio tra l’ex sindaco Francesco Comignani del centrosinistra e lo sfidante Andrea Scordella (Lega), candidato del centrodestra.
A Notaresco (Teramo) è stato confermato sindaco Diego Di Bonaventura con oltre il 70 per cento delle preferenze.
A Pizzoferrato (Chieti) è confermato il sindaco uscente Palmerino Fagnilli, con il 76,08 per cento dei voti (525). Lo sfidante Carmine Tarantini ha ottenuto il 21,73 per cento delle preferenze (150 voti) e il terzo candidato sindaco Gianni Lupo il 2,17 per cento (15 voti).