Enrico Dolfi lascia la Direzione ferroviaria di TUA S.p.A. e torna a Roma, dove svolgerà il ruolo di direttore generale di Cotral S.p.A.
Il suo saluto a Lanciano “è un arrivederci – dice al Tgmax – e non è certo un addio, in Tua sono in aspettativa”.
Tra pochi anni, quindi, potremmo vederlo tornare in Abruzzo.
Cotral, Compagnia trasporti laziali, è la più grande azienda di trasporto pubblico extraurbano a livello nazionale, azienda partecipata al 100 per cento dalla Regione Lazio che gestisce per conto della stessa le linee su gomma del trasporto pubblico regionale.
Cotral, inoltre, gestisce tre linee treno che servono l’area di Roma e Lazio nei paraggi di Roma, Civita Castellana, Viterbo, Vitorchiano: MetroMare, Roma Porta S. Paolo – C.Colombo; Flaminio-Catalano-Viterbo (Extraurbano); Flaminio – Montebello (Urbano).
La linea più lunga parte da Catalano (Civita Castellana) e termina a Piazzale Flaminio (Roma), compie oltre 48 km e fa 25 fermate. La linea più corta parte da Montebello (Roma) e finisce a Piazzale Flaminio (Roma), compie appena 13 km facendo 14 fermate.
I numeri Cotral
Cotral conta ogni giorno 300 mila passeggeri, che diventano 110 milioni all’anno.
Sul territorio conta più di 8000 corse bus giornaliere, per 376 comuni del Lazio collegati.
I dipendenti di Cotral sono più di 3200.
Una nuova sfida per Dolfi, plurilaureato e con una lunga esperienza nel trasporto ferroviario, dal settore privato a quello pubblico.