
Si svolgerà domenica 8 ottobre l’escursione alla sorgente Del Verde, a Fara San Martino (Chieti), promossa dal Fai Lanciano in collaborazione con la Sasi Spa e con il Comune di Fara San Martino. L’iniziativa è stata presentata in conferenza stampa, nella sede della Sasi, a Lanciano.
“Ritengo costruttive queste collaborazioni che permettono di conoscere da vicino alcune nostre realtà, come la sorgente del Verde dall’acqua davvero purissima” ha sottolineato il presidente della Sasi, Gianfranco Basterebbe, cogliendo l’occasione per annunciare che stanno per iniziare i lavori di riqualificazione della struttura adiacente la sorgente, che potrà quindi essere utilizzata dalle scolaresche, oltre che per incontri e convegni.
Tuttavia domani non ci saranno solo bambini, come accade sempre più spesso, considerata la richiesta che arriva dalle scuole. L’invito che il Fai rivolge è per tutti, per quanti sono interessati a trascorrere una giornata a contatto con la natura e a saperne di più di acqua e di ambiente “L’ambiente, la tutela e la salvaguardia dei paesaggi che ci circondano sono da un po’ di tempo al centro dell’attenzione del Fai che punta a far conoscere gli aspetti più importanti di alcuni luoghi, siamo convinti che la conoscenza porta al rispetto e alla tutela”, ha rimarcato il vice presidente del Fai di Lanciano, Umberto Nasuti, mentre il sindaco di Fara San Martino, Carlo De Vitis, ha tenuto a ricordare le peculiarità di Fara “ci stiamo anche attivando per sviluppare dalla sorgente un percorso turistico che abbracci pure altri luoghi che meritano di essere visitati come il Monastero e il rifugio Manzini. Sono state migliaia le presenze turistiche questa estate”, ha concluso il primo cittadino.
“Sono sempre più numerose le visite alla Sorgente, stiamo facendo lavori di adeguamento e di messa in sicurezza soprattutto per consentire la presenza delle scolaresche anche in tratti che ora non possono essere visitati”, ha aggiunto Fabrizio Talone responsabile del servizio adduzione e captazione della Sasi.
L’appuntamento, dunque, è per domani 8 ottobre. Alle ore 10 è prevista l’escursione alle Gole di San Martino, alle 11 la visita alle Sorgenti del Fiume Verde e poi il pranzo. Ad accompagnare questa passeggiata ci saraano il geologo Nicola Labbrozzi, la presidente del Fai di Lanciano Marlina Corsaro, il prof. Segio Rusi del Dipartimento di ingegneria e geologia dell’Università D’Annunzio di Chieti, Adele Garzarella e Graziano Catenacci.