A breve nuovo bando

L’amministrazione provinciale di Chieti pubblicherà a breve il secondo bando per la vendita, al miglior offerente, del complesso ex Mario Negri Sud di Santa Maria Imbaro (Chieti).
Lo annuncia il presidente Mario Pupillo, forse un po’ deluso ma non molto sorpreso dalla mancata partecipazione all’asta, il 28 gennaio scorso, dell’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed di Pozzilli (Isernia).
La base d’asta del secondo tentativo di esperimento resta la stessa, ovvero 10.729.260,00 di euro, conferma Pupillo. Il complesso immobiliare, situato lungo la strada provinciale 524, Lanciano – Fossacesia, ha una superficie fondiaria di 52 mila metri quadrati, mentre la superficie coperta è di 7 mila mq.
L’immobile, “destinato a Centro di Ricerche” si legge nell’avviso, ospita edifici con destinazioni differenti, ma strettamente funzionali all’attività di ricerca, oltre a strutture come la mensa, il residence e diversi locali per impianti vari.
Neuromed aveva manifestato un forte interesse, più che altro per un affitto e non di tutto il complesso. Ci sarebbe bisogno di cospicui investimenti per far tornare funzionante il grosso edificio centrale che dal 1980 al 2015 ha ospitato il prestigioso centro ricerche farmacologiche e biomediche, nato da una costola del “Mario Negri Milano” di Silvio Garattini.
Se anche il secondo esperimento dovesse andare deserto, la Provincia potrà rimodulare l’offerta suddividendo il complesso in più lotti funzionali all’acquisto, con minor esborso di capitali, oppure all’affitto.
Vedere l’ex Negri Sud tornare a vivere in un nuovo centro ricerche è il sogno di un intero territorio, che è cresciuto attorno al prestigio di un istituto scientifico di rilevanza internazionale, tra laboratori di Airc, Telethon e ricerca sulle Malattie rare e relative testimonianze in numerose pubblicazioni scientifiche sulle riviste più blasonate.
L’interesse di Neuromed è stato recentemente testimoniato dal prof. Giovanni De Gaetano, oggi direttore dell’Irccs di Pozzilli e nel 1980 co-fondatore del Negri Sud: a Lanciano, in occasione della festa dei 50 anni dell’Ados, il professore ha avanzato la proposta di sviluppare proprio in città il progetto Lancia-sani sulla scia del progetto di ricerca Moli-sani.
Le intenzioni ci sono tutte, resta solo da trovare l’accordo più confacente alle esigenze di tutti gli attori coinvolti.