Conferenza stampa alla Casa di conversazione
“Non era mia intenzione offendere la tradizione lancianese, avevo solo aderito alla richiesta dello sponsor”.
Si è scusato a inizio conferenza stampa il presidente del Comitato Feste di settembre, Fernando Rosato, per le polemiche scaturite in città a seguito della notizia sulla convocazione annunciata all’interno di una concessionaria di automobili, a Rocca San Giovanni (Chieti). Il dietrofront questa mattina, con l’incontro convocato nella Casa di conversazione, a Lanciano.

Anche il sindaco Filippo Paolini ha voluto smorzare le polemiche, prendendo ad esempio “il Giro d’Italia che parte dall’estero e nessuno si lamenta”, ha detto.
Restano gli strascichi sui social, tra i commenti, come “allora i fuochi li facciamo a Frisa”, “la processione a San Vito” e “il Mastrogiurato parte da Ortona”.
Sant’Egidio, rivoluzione con PagoPa
Pietra sull’argomento, il cartellone settembrino 2023 presenta delle novità.
La prima è quella introdotta dall’ammisntiraizone comunale per la Fiera di Sant’Egidio: ogni espositore dovrà versare in anticipo il contributo per i servizi (quali utilizzo dell’energia elettrica, pulizie) e il contributo per occupazione del suolo pubblico, tramite PagoPa.
“E’ una questione di trasparenza”, dice il sindaco in conferenza stampa. Sarà una rivoluzione di sistema, “ci saranno lamentele” aggiunge Paolini, ma è giunto il momento di dire “basta al denaro contante”.
Le nuove regole riguarderanno sia gli ambulanti, circa 170 hanno fatto domanda di partecipare, che gli hobbisti, una trentina.
La nottata con il Megà in tour
La nottata è confermata in piazza Plebiscito, quest’anno con Megà on tour.
“Ci saranno quattro vocalist”, ha detto il presidente Rosato, annunciando una “bella festa fino alle 4 del mattino”.
I concerti in piazza
Confermate le indiscrezioni dei giorni scorsi.
Giovedì 14 settembre spettacolo musicale con Tequila e Montepulciano Band; venerdì 15 salirà sul palco di piazza Plebiscito Fausto Leali; sabato 16 settembre sarà la volta di Paolo Belli e la sua big band.
Codino alle feste, domenica 17 settembre “Lucio c’è“, al teatro Fenaroli, ore 21: la vita di Dalla raccontata in canzoni e parole da Marcello Balestra, direttore della Fondazione Lucio Dalla di Bologna.
La tradizione
Non ci sono feste di settembre senza paratura né fuochi pirotecnici: la prima è stata affidata alla ditta locale Gargarella, mentre i fuochi saranno incendiati dalla ditta Lanci di Frisa.
La banda ingaggiata dal Comitato presieduto da Rosato è la Orchestra di fiati “Pietro Marincola” Città di Lanciano. Oltre ai momenti tradizionali, come l’apertura delle Feste, si esibirà anche la serata del 14 ma resta da stabilire il luogo. Al momento sono da escludere sia largo Dellarciprete davanti alla vecchia stazione Sangritana (per via degli autobus della Tua) sia piazza Pace, per via del ritorno delle giostre dei bimbi in piazza D’Amico.
Non mancherà neppure la sfilata del Dono l’8 settembre, con i carri delle contrade. “Mi impegno – ha detto il presidente Rosato – a donare l’intero ricavato della vendita dei donativi nelle mani dell’arcivescovo Emidio Cipollone”.
Budget tra lotteria, questua e sponsor
Il budget complessivo delle Feste di settembre ammonta a circa 160 mila euro. Il Comune di Lanciano contribuisce con 15 mila euro, il resto è affidato alla generosità degli sponsor e alla vendita dei biglietti della lotteria, che quest’anno costano 2,50 euro l’uno. “Abbiamo evitato la questua”, spiega Rosato, “perché nessuno più apre la porta di casa”.
“Blocchetti con i tagliandi della lotteria sono stati consegnati ai rappresentanti delle contrade per la vendita”, aggiunge Paolini, una sorta di questua con in cambio i biglietti con cui tentare la fortuna. In palio c’è una Toyota Aygo X dello sponsor principale, poi una moto, e ancora tanti premi.
Questione sponsor. Il presidente Rosato si è insediato tardi, a primavera inoltrata, subentrando al rinunciatario Ivaldo Rulli. “In tanti avevano già affrontato la spesa per sponsorizzare i concerti a pagamento al Parco Villa delle rose”, dice, “quindi per le Feste di settembre era rimasto ben poco”.
“Il nuovo bando per il Comitato Feste sarà pubblicato il 18 settembre”, taglia corto Paolini, così che il vincitore possa cominciare a lavorare e a cercare sponsor ufficialmente un anno prima.