
Feste di Settembre 2017: un successo oltre ogni aspettativa, il presidente Maurizio Trevisan ci riprova anche l’anno prossimo. E’ stato tracciato in conferenza stampa, a Lanciano, il bilancio delle feste patronali in onore alla Madonna del Ponte, che ha visto oltre 50 appuntamenti in cartellone.
Come tradizione, si è iniziato con gli spari di mortaretti il 29 agosto per l’apertura della Novena in onore della Santa patrona della città. Il 31 agosto si è svolta la storica fiera del giocattolo intitolata a Sant’Egidio, poi di nuovo gli spari di mortaretti sulla Torre civica il primo settembre, a segnare l’apertura delle Feste con lo sventolio della bandiera che indica il tempo durante le giornate clou, quest’anno coccolate dal cielo sereno che ha favorito nel fine settimane l’afflusso di spettatori ai concerti dei big. Due ali di folla in corso Trento e Trieste hanno fatto da cornice, l’8 settembre, alla caratteristica sfilata del Dono alla Madonna del Ponte, con tanti bambini ad animare il corteo. E infine i fuochi d’artificio, le luminarie targate Paulicelli e i concerti, in piazza Plebiscito, di Dodi Battaglia e Alex Britti che hanno richiamato a Lanciano una moltitudine di persone, come non se ne vedeva da tempo.
Numeri a tre cifre per il bilancio finanziario del Comitato, che parla di 170 mila euro circa di spese e quasi altrettanti di introiti con circa 165 mila euro incassati attraverso gli sponsor (100 mila euro) e poi questua, lotteria, fiera, giostre e Comune di Lanciano. Cifre lontane dai fasti di una volta, ma la crisi – si sa – colpisce soprattutto il superfluo. Significativo il taglio dell’amministrazione comunale, con il contributo ridotto a 10 mila euro.
“Siamo riusciti pressoché a bilanciare entrate e uscite – ha dichiarato il presidente Trevisan – con un lavoro straordinario e faticosissimo, soprattutto con gli sponsor privati”.
E’ stata “Molto più deludente, invece, la ‘risposta’ di alcuni commercianti del centro – ha proseguito Trevisan, riferendosi soprattutto a coloro i quali beneficiano direttamente dell’afflusso di gente in città durante i giorni di festa – nonché di alcuni ambulanti”.
Alla buona riuscita delle Feste di Settembre ha contribuito anche la macchina amministrativa comunale, con gli uffici dei settori Cultura e Commercio, “che hanno lavorato con grande impegno” ha commentato Trevisan, augurandosi “di riuscire, insieme al Comune, a superare qualche piccola criticità e sensibilizzare di più la città, per organizzare delle Feste non soltanto al livello di quelle di quest’anno, ma ancora più spettacolari!”.
Non è mancata la cassa armonica, questa volta in Largo San Giovanni, per le esibizioni della Banda Città di Fossacesia “Tanino De Vincentiis”. E, ancora, la possibilità data ai diversamente abili di assistere ai concerti dalla balconata della Casa di Conversazione, una testimonianza di civiltà a cui il Comitato Feste e l’Amministrazione comunale non potevano che rispondere con grande piacere.
“Siamo molto soddisfatti dell’enorme successo registrato con le Feste di Settembre 2017” ha sottolineato il sindaco Mario Pupillo, affidando di nuovo l’incarico a Trevisan per le Feste di Settembre 2018. “Perché – ha aggiunto in conferenza stampa – intendiamo migliorare il risultato di quest’anno, con il contributo di tutti, in primis quello del Comune che aumenteremo per dare ancora più forza e importanza a un evento che rende il nostro centro urbano meta di decine e decine di migliaia di persone. Un particolare ringraziamento a tutto il personale degli uffici comunali coinvolti nell’organizzazione delle Feste e alle Forze dell’Ordine che hanno permesso uno svolgimento delle Feste in totale sicurezza”.
“La scelta precisa di puntare sulla musica e i grandi nomi – ha aggiunto l’assessore alla Cultura Marusca Miscia – è stata vincente e non possiamo che essere soddisfatti di quanto realizzato. Va sottolineata l’attenzione di tutta l’amministrazione comunale, con il coinvolgimento diretto di alcuni consiglieri comunali, che hanno dato un grande apporto alle Feste, e l’approccio inclusivo della manifestazione, che si è evidenziato nella cura di certe attenzioni, come quelle nei confronti dei più deboli con la balconata della Casa di conversazione riservata ai diversamente abili per le tre serate clou”.
Resi noti i biglietti estratti della Lotteria delle Feste di Settembre, che vincono i dieci premi di consolazione messi in palio dal Comitato. I vincitori in possesso del biglietto vincente possono contattare il Comitato Feste all’indirizzo email info@festesettembre.it per la consegna dei premi.
Questi gli abbinamenti:
Biglietto serie S, numero 10 – Buono da 20 euro a MD Discount
Biglietto serie AA, numero 9 – Buono da 20 euro a MD Discount
Biglietto serie D, numero 11 – Buono da 20 euro a MD Discount
Biglietto serie A, numero 22 – Buono carburante da 20 euro
Biglietto serie BB, numero 10 – Buono carburante da 20 euro
Biglietto serie BE, numero 14 – Buono da 20 euro Pizzeria Ruhental
Biglietto serie AI, numero 64 – Buono da 20 euro Pizzeria Ruhental
Biglietto serie G, numero 7 – Buono da 20 euro Pizzeria Ruhental
Biglietto serie Z, numero 75 – Buono per piega Parrucchieri Evos presso Thema Polycenter
Biglietto serie F, numero 57 – Buono per piega Parrucchieri Evos presso Thema Polycenter