A Lanciano

Lo spettacolo pirotecnico targato Lanci, di Guastameroli di Frisa (Chieti), ha chiuso col botto le Feste di settembre a Lanciano. Una edizione da incorniciare per il Comitato di Maurizio Trevisan, che registra il pieno dei consensi per le scelte artistiche sul palco di piazza Plebiscito.
Il giorno dopo, mentre si smontano allestimenti e paratura, si traccia un primo bilancio. “Feste di settembre 2019 da incorniciare”, “Altissimo livello quest’anno”, “Avete superato ogni aspettativa”, “Avete lavorato con il cuore… e per questo il risultato è stato eccezionale”, sono alcuni dei commenti che si leggono sui social, indirizzati agli organizzatori.

“Un gradimento che riempie di orgoglio e soddisfazione il Comitato Feste di Settembre 2019, presieduto da Maurizio Trevisan, che ha dovuto lavorare con grande impegno per garantire delle feste ‘spettacolari’, ma allo stesso tempo assicurare che tutto si svolgesse nel massimo ordine e in sicurezza”, si legge nel comunicato stampa. “I problemi che abbiamo dovuto affrontare – è il commento a caldo di Trevisan – sono stati tantissimi: dalla sicurezza in piazza Plebiscito e nelle aree limitrofe alla zona dei concerti, ai presidi antiterrorismo imposti dalle nuove normative europee. Quest’anno poi – aggiunge il presidente – proprio per garantire ulteriore sicurezza abbiamo delimitato una parte della piazza con posti a sedere a pagamento. Una decisione, come accade spesso per le novità, che all’inizio ha sollevato qualche critica, ma che è stata poi accolta con grande apprezzamento da chi era in piazza, si è reso conto che l’area delimitata era molto ristretta e c’era tutto lo spazio per assistere ai concerti gratuitamente ma, soprattutto, ha toccato con mano l’ordine e la sicurezza con cui si sono svolte le manifestazioni”.

Gli appuntamenti clou
I concerti in piazza di Francesco Baccini il 14 settembre, Max Gazzè il 15 e Malika Ayane il 16, “hanno riscosso uno straordinario successo, con decine di migliaia di persone che hanno potuto assistere alle esibizioni di tre rappresentanti di punta del panorama musicale nazionale, con generi diversi – sottolinea la nota – per accontentare diversi tipi di pubblico, ma tutti di altissima qualità”.
“Di alto livello anche tutte le altre esibizioni che hanno animato le feste prima delle tre giornate clou – ricorda il Comitato – dallo spettacolo Sulle ali del sogno della Nottata, fino ai concerti, le esibizioni di danza, teatro e i tanti appuntamenti per i bambini, senza ovviamente dimenticare gli appuntamenti della tradizione: il Dono alla Madonna del Ponte, Sant’Egidio, l’esibizione della Banda e la Processione mariana cittadina di ieri, a cui hanno partecipato migliaia di persone”.
“Particolarmente apprezzati i fuochi d’artificio, a cura di Morena Fireworks, incendiati ogni sera da una ditta diversa – specifica la nota – che ha saputo garantire spettacoli unici nel loro genere”.

Ringraziamenti
Tra qualche giorno ci sarà tempo per un bilancio più puntuale della manifestazione. Per il momento, dal presidente Maurizio Trevisan, giunge “un ringraziamento speciale alla cittadinanza tutta per il calore incredibile con cui si è stretta intorno alle nostre Feste di Settembre e della Madonna del Ponte, nostra patrona. Un grazie particolare per la preziosa collaborazione – aggiunge – ai componenti di questo staff vincente, all’amministrazione tutta, al sindaco Mario Pupillo e a tutti quelli che hanno collaborato per garantire la sicurezza: il commissariato, i carabinieri, i vigili urbani, i vigili del fuoco ed il puntuale lavoro della protezione civile unitamente alla Morena Fireworks, a tutti gli organizzatori degli eventi e ai tantissimi sponsor. Arrivederci al prossimo anno”.