Servizio Tgmax 14 febbraio 2017 – Il Comando forestale carabinieri di Lanciano ha eseguito il sequestro preventivo del cantiere edile in via Santo Spirito, dove erano in corso, da settimane, interventi di demolizione della vecchia sede del liceo scientifico Galilei. Al posto della struttura, che negli ultimi anni aveva ospitato gli uffici decentrati della provincia di Chieti e il genio civile, dovrebbero sorgere due nuove palazzine residenziali di 5 piani con 40 appartamenti. Ma l’intervento della forestale, sul posto con personale della Asl e dell’Arta, ha bloccato i lavori: l’ipotesi di reato, su cui dovrà esprimersi la procura di Lanciano, è illecita attività di gestione dei rifiuti, non autorizzata. Il sospetto è che tra i materiali di demolizione ci siano delle onduline in amianto. I carabinieri forestali hanno agito su segnalazione di una fonte confidenziale. I campioni prelevati sul cantiere dal personale della Asl provinciale saranno analizzati dall’agenzia regionale per la tutela ambientale.
L’immobile, messo all’asta dalla Provincia di Chieti con prezzo base di 1.440.000,00 nel 2012 è stato infine venduto a circa 400 mila euro (il prezzo d’asta al terzo esperimento nel 2014 era di 407.025 euro). La superficie complessiva è di 4.810 mq.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac