Sulmona (L’Aquila), 2 dicembre 2016 – I finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Sulmona hanno eseguito un’operazione di contrasto alla commercializzazione di prodotti elettrici privi dei dispositivi minimi di sicurezza previsti dal diritto Comunitario e Nazionale, in attuazione della Direttiva Comunitaria 2014/35/UE e del Decreto Legislativo 86/2016. La Fiamme Gialle peligne hanno incentrato in particolare la propria attenzione nei confronti di un’attivita’ commerciale che deteneva per la vendita grandi quantita’ di luci per addobbi natalizi a prezzi insolitamente bassi: gli stessi sono infatti risultati essere privi della marcatura CE, di istruzioni e informazioni sulla sicurezza dei prodotti e della garanzia. La merce, tutta proveniente da Paesi extra Unione Europea (Cina), consistente in oltre 43.000 apparecchi elettronici per l’illuminazione, rappresentando un rischio concreto per la salute e la sicurezza delle persone, degli animali e dei beni, e’ stata cosi’ sottoposta a sequestro. L’operazione, a tutela dei consumatori ed a garanzia del regolare mercato, quotidianamente invaso da prodotti a basso costo e dagli scarsi standard qualitativi, si inserisce in una piu’ ampia attivita’ di controllo del fenomeno atteso anche l’ormai vicino periodo natalizio durante il quale nelle famiglie si e’ soliti preparare i tradizionali addobbi.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac