Teramo, 18 giugno 2016 – Un importante aritmia cardiaca lo ha costretto ad allertare i soccorsi: è successo ad un escursionista di 57 anni di Macerata, recuperato a 2700 m s.l.m. in prossimità del rifugio Franchetti, sul versante teramano del Gran Sasso. L’allarme al soccorso alpino è arrivato dal gestore del rifugio che, accortosi dell’evidente difficoltà in cui si trovava l’uomo, ha provveduto ad allertare le squadre del Cnsas, già presenti sul luogo per una esercitazione di Stazione.
A causa delle condizioni meteo incerte e del tempo necessario per un recupero da parte delle squadre di terra, i tecnici del Soccorso Alpino hanno optato per l’intervento dell’elisoccorso. L’uomo, recuperato dal tecnico di elisoccorso (TE) del Cnsas e dai sanitari a bordo dell’elicottero del 118, è stato trasportato a Campo Imperatore per altri accertamenti.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac