A Vacri
Dopo 3 anni di un complesso iter, avviato nel 2017, quindici comuni del Consorzio comprensoriale del Chietino si affidano a Rieco per il servizio di igiene urbana.
La Spa abruzzese dei rifiuti gestirà raccolta e smaltimento nei Comuni di Ari, Bucchianico, Canosa Sannita, Casacanditella, Casalincontrada, Fara Filiorum Petri, Giuliano Teatino, Miglianico, Pretoro, Rapino, Ripa Teatina, Roccamontepiano, San Martino Sulla Marruccina, Vacri e Villamagna.
Il nuovo gestore ha presentato l’azienda e i servizi alle Amministrazioni locali nella sala consiliare del comune di Vacri.
Il sindaco Piergiuseppe Mammarella si è detto soddisfatto della cessione delle quote pubbliche di Consac, di cui è commissario straordinario.
Nel corso della conferenza stampa sono state illustrate anche una serie di novità che verranno introdotte nel corso del 2020, che consentiranno di migliorare le percentuali di raccolta differenziata, garantire un maggiore e più efficiente decoro urbano e migliorare, complessivamente, la qualità dell’ambiente, a cui il Consorzio per sua propria vocazione ha da sempre posto una strenua attenzione.
Tra le numerose novità illustrate è importante ricordare il potenziamento dei servizi di pulizia del territorio, l’installazione di casette informatizzate per favorire la differenziazione dei rifiuti anche da parte di utenze non residenti e la fornitura di box per la collocazione delle attrezzature di condomini senza spazi di pertinenza.
E’ previsto inoltre l’avvio di una massiva attività di informazione e sensibilizzazione dei cittadini attraverso il coinvolgimento progressivo delle varie categorie di utenze con iniziative ed eventi specifici.
A supporto delle utenze, inoltre, sarà messa a disposizione anche l’App Junker: un’applicazione scaricabile su smartphone che aiuta a sensibilizzare la raccolta differenziata in maniera semplice, veloce e soprattutto senza errori.