Indagano i carabinieri di Atessa e i vigili del fuoco

Oltre un milione di Euro di danni, circa 500 mila Euro solo di materiale stoccato in magazzino tra detersivi, prodotti di igiene per la persona e per la casa, e quindi anche candeggina. Il resto è per il capannone in ferro andato completamente distrutto dalle fiamme che, verso le 19.30 di lunedì 13 agosto, sono divampate a seguito di uno scoppio improvviso. Ma ci sarà da aggiungere anche il costo dello smaltimento di materiale speciale, poi pensare di ricostruire tutto. Una vita di lavoro andata in fumo, un’attività di 40 anni che non c’è più.
Sono i testimoni dell’azienda accanto a raccontare la dinamica di quanto accaduto alla Deter Global di Paglieta (Chieti), zona industriale La Selva.

Il mattino dopo c’è forte odore di plastica bruciata, i vigili del fuoco di Lanciano e Casoli hanno lavorato ininterrottamente per 11 ore per spegnere l’incendio.
Non si conoscono ancora le cause del rogo, in un primo momento è stato escluso il dolo. Bisognerà attendere il rapporto dei Vigili del fuoco, dal comando provinciale di Chieti. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Atessa, che in via precauzionale, hanno subito evacuato l’area: si temevano, infatti, altri scoppi dopo il primo.
Al lavoro anche i tecnici di Enel, danneggiata la cabina elettrica a ridosso della recinzione dell’azienda: la squadra tecnica di Lanciano sta predisponendo l’installazione di nuovi cavi. Tra le ipotesi, non si esclude un corto circuito: le fiamme hanno avviluppato il deposito tutto intorno, seguendo l’impianto elettrico, riferisce al Tgmax uno dei testimoni.
I comuni di Mozzagrogna, Paglieta, Santa Maria Imbaro e Fossacesia ieri sera hanno emesso in via precauzionale ordinanza di chiusura delle finestre, ma la nube di fumo nero e maleodorante si è subito spostata sulla città di Lanciano, dove l’amministrazione comunale ha consigliato la chiusura notturna degli infissi.
Sul posto anche i tecnici Arta che hanno eseguito i prelievi del caso, i risultati si sapranno dopo Ferragosto.