Indagini su Strada dei parchi
“Il Ministero sostiene che solo se verranno attuate tutte le condizioni trascritte e disposte nel documento di Valutazione rischi e della sicurezza del 12 ottobre, l’autostrada potrà considerarsi sicura. Se invece uno non li fa, ovviamente come non era sicura prima non è sicura nemmeno adesso”. È l’ing. Placido Migliorino, dirigente della Vigilanza concessioni autostrade al ministero delle infrastrutture, a parlare in consiglio comunale, a L’Aquila, nella seduta del 22 novembre scorso.
Cosa è cambiato dopo gli esposti presentati da Nuovo Senso Civico sulla sicurezza di A24 e A25? Praticamente nulla, risponde il presidente Alessandro Lanci, che ha firmato 9 esposti ad altrettante procure.
Sotto accusa è la Strada dei parchi, nel mirino degli inquirenti ci sono i viadotti e il degrado dei piloni.