
I quattro Istituti Tecnici Superiori abruzzesi, le scuole di alta tecnologia post-diploma, hanno presentato le diverse offerte formative a 400 studenti delle scuole secondarie superiori. L’evento di orientamento si è svolto a Pescara, nell’auditorium Flaiano, con i presidenti degli Its Sistema Meccanica di Lanciano, Moda di Pescara, Efficienza energetica dell’Aquila e Agro-alimentare di Teramo. Due anni di corso per 1800 ore di formazione con didattica in aula e stage nelle aziende partner degli Its: perché, hanno sottolineato i vari presidenti, gli istituti tecnici superiori formano assieme alle aziende e dentro le aziende, che alla fine del percorso assumono quasi sempre, fino al 90 per cento dei nuovi professionisti formati.
Il bilancio dei primi 5 anni di attività degli Its, ovvero la fase di start up, segna infatti risultati eccellenti nei vari settori, caratterizzando una formazione altamente professionalizzante ad elevato tasso di occupazione nell’attuale mercato del lavoro. L’evento di Pescara, promosso con un bis anche all’Aquila per altri 200 studenti delle classi quinte, è organizzato assieme alla Regione Abruzzo e all’ufficio scolastico regionale. “La Regione infatti – ha commentato l’assessore all’Istruzione Marinella Sclocco – investe un milione di euro negli Istituti Tecnici Superiori per lo sviluppo della formazione terziaria professionalizzante non universitaria”.
Ospite delle due giornate il coach Luciano Ziarelli, già manager aziendale, esperto in risorse umane e coaching, che ai ragazzi ha offerto spunti di riflessione sul futuro lavorativo e di vita.