Una serata agile, quella proposta e progettata con la collaborazione di Opera World, nell’ambito dell’Estate Musicale Frentana che per il 2016 apre all’opera, anche per ridare alla location delle Torri Montanare la giusta attribuzione di eventi artistici confacenti alla sua storia e al suo splendore. Imma Iovine, Raffaele D’Ascanio, Andrea Carnevale, Annalisa Di Cicco, Giorgio Iacovelli, coadiuvati dalla concertazione e dal pianismo di Isabella Cristante e dalla narrazione di Domenico Stante, saranno gli interpreti dei personaggi principali supportati dall’accompagnamento del pianoforte, parte integrante della scena che sfruttando la bellezza e la storicità della Piazza D’Armi, vedrà il pubblico a stretto contatto con gli artisti, quasi a diventare parte integrante dell’originale rappresentazione operistica.
La Traviata non ebbe vita facile al suo esordio. La prima rappresentazione avvenne al Teatro La Fenice il 6 marzo 1853 ma, a causa forse del soggetto allora considerato scabroso, non si rivelò il successo che il suo autore si attendeva; fu ripresa il 6 maggio dell’anno successivo a Venezia, al Teatro San Benedetto, in una versione rielaborata e con interpreti come Maria Spezia Aldighieri: finalmente, diretta dal compositore, riscosse il meritato successo. A causa della critica alla società borghese, l’opera, nei teatri di Firenze, Bologna, Parma, Napoli e Roma, fu rimaneggiata dalla censura e messa in scena con alcuni pezzi totalmente stravolti. Sempre per sfuggire alla censura, l’opera dovette essere spostata come ambientazione cronologica dal XIX al XVIII secolo.
Il botteghino aprirà un’ora prima dello spettacolo alle Torri Montanare, l’evento è fuori abbonamento in collaborazione con Opera World. Posto unico al costo di 15 Euro. C’è anche la biglietteria online con prevendita su www.ciaotickets.com e da Venditti in Corso Trento e Trieste a Lanciano.
L’Emf avvisa che, in caso di avverse e persistenti condizioni meteo, l’evento si svolgerà il giorno seguente o che sarà recuperato in data da destinarsi, sempre allo stesso orario.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac