La notizia

Lo stand Abruzzo alla Borsa internazionale del Turismo di Milano è stato allestito grazie al lavoro congiunto delle due Camere di commercio abruzzesi, l’ente camerale di Chieti-Pescara e l’ente camerale Gran Sasso d’Italia (L’Aquila-Teramo), e la Regione Abruzzo.
Su una superficie complessiva di 300 metri quadrati una parte rilevante è dedicata alla presenza degli operatori turistici, impegnati a presentare i proprio pacchetti promozionali.
Nel giorno dell’inaugurazione, l’attrazione dello stand Abruzzo porta il nome dello chef stellato Niko Romito che con la Regione ha avviato un progetto di formazione finalizzato alla realizzazione di un laboratorio di ristorazione collettiva. Ne ha parlato lo stesso Romito, che ha posto l’accento anche sull’importanza del cibo quale veicolo di promozione del territorio.
Dopo Romito, l’attenzione dei presenti si è focalizzata su Maccio Capatonda, comico e attore diviso tra l’Abruzzo e il Molise. Capatonda ha catturato tutti con la sua simpatia e con gli sketch in “lingua”, parlando soprattutto di Chieti, la città nella quale ha iniziato le sue prime sperimentazioni di attore e regista.