[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=SDHbxW-Sdwk[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 18 gennaio 2017 – A Lanciano si avvia a soluzione il problema dell’assenza della corrente elettrica nelle ultime dieci di contrade che hanno subito il disservizio più a lungo. Dalla Protezione civile regionale, come richiesto dal sindaco Mario Pupillo, sono arrivati due gruppi elettrogeni per alimentare le cabine primarie e secondarie. Dal Centro operativo comunale, il settore Politiche sociali chiama i residenti, a campione, per conoscere la situazione minuto dopo minuto, ad oltre 48 ore dal blackout energetico, che ha lasciato senza luce né riscaldamento migliaia di cittadini. Dai dati comunicati mercoledì sera dall’Enel, risultano fuori servizio 612 utenze, mentre si stima che nelle prossime 24 ore le utenze ancora fuori servizio saranno 75. “È una situazione non più sostenibile”, lamenta il sindaco assieme all’amministrazione comunale. In questi giorni di emergenza, il settore dell’assessore Dora Bendotti ha provveduto alla messa in sicurezza dei pazienti più fragili.
Ed è crollato, verosimilmente sotto il peso della neve, il tetto di un capannone in via Brescia. Il crollo, avvenuto la sera di martedì, è stato avvertito distintamente con un boato dai residenti dell’area. Il Comune ha provveduto a far transennare la strada. A preoccupare sono le polveri dell’amianto, che però non dovrebbe causare problemi poiché bagnate. Al tetto in eternit, su richiesta del Comune, furono eseguiti lavori di bonifica un anno fa.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac