116 studenti in quarantena

Anche le quarantene aumentano in maniera sensibile: sono 192 i lancianesi in isolamento, di questi 116 hanno meno di 19 anni. “Significa che abbiamo diverse classi scolastiche in quarantena – prosegue il sindaco – nello specifico: una classe delle superiori e tre classi delle medie. Altre classi in cui ci sono stati dei casi non sono state messe in quarantena dalla Asl, tuttavia seguiamo con attenzione l’evolversi della situazione come ho ripetuto ieri mattina nel tavolo convocato dalla Prefettura”.
Focolaio dalle suore di corso Roma
Sono 5 le consorelle risultate positive nell’Istituto delle suore francescane missionarie di Gesù Bambino. Il piccolo focolaio, nella casa situata in centro città, coinvolge persone ultraottantenni.
Gli altri nuovi positivi sono emersi all’interno di interi nuclei famigliari, diversi con la presenza di studenti che rappresentano il 30 per cento dei contagi. La più piccola ha 7 anni di età.
Attenzione alta nelle scuole
A Lanciano (Chieti) l’attenzione sulle scuole è alta. “Con l’assessore alla Pubblica Istruzione Giacinto Verna – spiega Pupillo – abbiamo un filo diretto aperto con i dirigenti degli istituti comprensivi che incontreremo in videoconferenza oggi per un aggiornamento puntuale sulla situazione”.
Al momento, le scuole dove si svolge didattica in presenza rimangono aperte. L’amministrazione comunale si riserva di valutare, dati ufficiali alla mano, le singole situazioni di caso in caso “per provvedimenti che tutelino la salute dei nostri piccoli concittadini, delle loro famiglie e dei lavoratori della scuola”.
L’aggiornamento del sindaco circa la situazione Covid in città si conclude con le raccomandazioni solite che non hanno affatto perso la loro importanza né l’efficacia. “Resta inteso che dobbiamo tutti rispettare le regole della zona rossa e le solite precauzioni: mascherine, igiene delle mani, distanziamento. Non diamo ulteriori occasioni a questo maledetto virus che si diffonde con una velocità preoccupante”.