Polstrada in azione

Otto patenti ritirate per guida in stato ebbrezza, un automobilista trovato positivo anche al drug test: pattuglie della Polstrada in azione a Lanciano (Chieti) per la Nottata di apertura delle Feste di settembre.
L’operazione di controllo è stata messa in campo dai Comandi di Polizia stradale di Chieti e Lanciano, con diverse pattuglie schierate lungo le maggiori arterie del capoluogo frentano. Con gli agenti della Stradale, sul posto c’era anche il medico dell’Ufficio sanitario della Questura di Chieti, per gli accertamenti relativi all’assunzione di sostanze stupefacenti
Al termine dei controlli il bilancio dell’operazione è risultato di 8 patenti di guida ritirate immediatamente sul posto, ad altrettanti automobilisti risultati positivi alla prova con l’etilometro.
“Tutti gli automobilisti fermati risultavano in forte condizioni di alterazione, con forte rallentamento di riflessi – sottolinea in una nota alla stampa il comandate provinciale della Polstrada, Fabio Polichetti – ma nonostante ciò si sono posti alla guida mettendo in serio pericolo la propria e altrui incolumità”.
In auto tra alcol e cocaina
È della zona il 40enne fermato dalla Polstrada in città e trovato positivo sia alla prova con l’etilometro che al drug test. Intorno alle 3 gli agenti lo hanno fermato per un controllo, mentre l’uomo procedeva a zig zag per strada: ho bevuto solo un amaro prima di uscire di casa per andare a vedere i fuochi, si sarebbe giustificato coi poliziotti, che in tutta risposta hanno sottoposto l’automobilista ai test di rito.
Il tasso alcolico è risultato più del doppio rispetto al limite consentito, ovvero di 1,05 g/l, mentre il drug test è risultato positivo per l’assunzione di sostanze stupefacenti e in particolar modo alla cocaina.
“Qualora i risultati venissero confermati dal centro di tossicologia forense – spiega la nota della Polstrada – saranno severissime le sanzioni a cui il ragazzo andrà incontro per aver messo in pericolo la propria incolumità e quella altrui e per essersi messo alla guida in condizioni precarie: sospensione della patente per oltre un anno, una sanzione di oltre 2 mila euro e la perdita di 20 punti dalla patente di guida”.
I controlli proseguono nel week end
Controlli ancora più serrati saranno disposti nei prossimi fine settimana, avverte il comandante Polichetti, con l’obiettivo di garantire livelli più elevati di sicurezza stradale.