Da secoli, il 23 dicembre a Lanciano si celebra la Squilla, il Natale dei lancianesi che in piazza Plebiscito si scambiano gli auguri al rintocco della campanella dalle 18 alle 19.
Oggi pomeriggio Lanciano celebrerà la Squilla di Natale.
Il programma è quello ormai consolidato nel tempo, e confermato da Curia e Amministrazione comunale.
Alle 15, nella cappella della nuova area del cimitero di Lanciano, l’arcivescovo Emidio Cipollone celebrerà la messa.
Alle 16, i pellegrini partiranno da piazza Plebiscito con le fiaccole verso la chiesa di Santa Maria dell’Iconicella, rinnovando
il rito iniziato nel 1589 dall’arcivescovo Paolo Tasso, che riporta alla memoria il pellegrinaggio di Maria e Giuseppe da Nazareth a Betlemme.
Un cammino di penitenza, per invocare la pace, e celebrare la riconciliazione e il perdono.
La processione farà quindi ritorno in piazza Plebiscito, dove dalle 18 alle 19 suonerà la Squilla dalla Torre civica, assieme a tutte le campane della città, a fare da sfondo allo scambio degli auguri di Natale.
Pioggia, neve e vento forte potrebbero causare della modifiche al programma, che per il momento è stato confermato.