In Cattedrale a Lanciano è stata celebrata la Messa crismale del giovedì santo.
C’erano i sacerdoti e i diaconi della Diocesi di Lanciano-Ortona alla Messa crismale celebrata nella cattedrale della Madonna del Ponte, a Lanciano (Chieti), la mattina del giovedì santo.
La funzione è stata presieduta dall’arcivescovo Emidio Cipollone, che ha impartito la benedizione dell’olio crismale, dell’olio dei catecumeni e dell’olio degli infermi.
La Messa crismale ha un ruolo fondamentale nei riti della Settimana Santa,
commenta l’arcivescovo al Tgmax, poiché è l’unica celebrazione eucaristica della mattina in tutta la Diocesi. Non si celebrano altre messe.
Il vescovo è contornato sull’altare da tutti i suoi sacerdoti, che hanno rinnovato le promesse del sacerdozio.
Tra i fedeli presenti, i bambini che devono ricevere la Prima Comunione e i ragazzi in attesa della Cresima.
La basilica era gremita, con i posti tutti occupati: è, infatti, terminato l’obbligo di mantenere le distanze in chiesa proprio dalle celebrazioni della Settimana Santa 2022, come stabilito a fine marzo dalla Conferenza episcopale italiana.
“I tre oli consacrati saranno usati nella vita della chiesa”, commenta ancora il vescovo: l’olio dei catecumeni si utilizza per il battesimo; l’olio del crisma si usa anche per le cresime, per i nuovi sacerdoti e per consacrare gli altari delle nuove chiese; infine, l’olio degli infermi per le persone malate.
I riti del giovedì santo proseguono al tardo pomeriggio con la Messa in Cena Domini, funzione che viene celebrata in ogni parrocchia con la consegna degli oli santi.