Al teatro Fenaroli

È in programma per giovedì 2 gennaio 2020 la festa di apertura della stagione numero 49 dell’Estate Musicale Frentana con i tradizionali concerti di capodanno al teatro Fenaroli di Lanciano (Chieti), alle ore 18 e alle 21.
A salutare il nuovo anno ci sarà l’Orchestra Internazionale di Roma, diretta dal M° Antonio Pantaneschi che, nel classico stile dei più famosi e tradizionali concerti di capodanno, proporrà le più belle melodie e le pagine musicali più famose di grandi compositori come Strauss, Offenbach e Tchaikovsky. A presentare ci saranno Francesco Angelucci e Flavia Iezzi.
“Per l’Associazione Amici della Musica – Fedele Fenaroli di Lanciano, il 2019 si chiude con un grosso sospiro di sollievo e quindi con la possibilità di continuare l’opera di formazione di giovani musicisti che portiamo avanti ormai da 50 anni”.
Parole queste del presidente Franco Ruggieri che, unitamente al cda e al direttore artistico M° Andrea Tenaglia, intendono ringraziare quanti si sono adoperati affinché la storica manifestazione lancianese dell’EMF possa continuare da protagonista la sua opera didattica. Il riferimento è ovviamente è al contributo straordinario della Regione Abruzzo di 50 mila euro ed al contributo del Comune di 6 mila euro, proprio per la realizzazione dei concerti del 2 gennaio prossimo.
“Il lavoro di squadra tra diverse forze politiche, un’oculata programmazione ed attenzione ai conti, hanno permesso di volgere uno sguardo al futuro portando avanti quei valori sociali e culturali sempre a noi cari. La vicinanza storica del sindaco e dell’Amministrazione comunale di Lanciano, della Bper e la ritrovata attenzione della Regione – commenta ancora Ruggieri – ci daranno la spinta ad un impegno sempre maggiore per la continuità futura di questa Istituzione, orgoglio e vanto della città di Lanciano”.
Da qui la possibilità di poter proporre al pubblico, anche quest’anno, i tradizionali concerti di Capodanno. Biglietti in vendita da Venditti in corso Trento e Trieste a Lanciano e sul circuito online Ciaotickets. Posto unico, 15 euro. Evento fuori abbonamento.