Prima giornata

Una adesione maggiore delle due volte precedenti, con una larga partecipazione di studenti e famiglie.
Il terzo fine settimana di screening a Lanciano (Chieti) è una risposta convinta della città all’appello lanciato dall’amministrazione comunale, di concerto con gli istituti scolastici.
E a dare il buon esempio, al mattino, è stata Giulia, 7 anni, che frequenta la primaria Don Milani: si è svegliata presto per recarsi al foyer del teatro Fenaroli “con il suo senso del dovere“, riferisce la mamma. E’ stata la prima dei suoi coetanei, dopo il tampone antigenico ha ricevuto dal sindaco un piccolo omaggio e un diploma di partecipazione.
Il resoconto di metà giornata: 9 positivi
Alle 13.30 erano oltre 1600 i tamponi eseguiti nelle quattro postazioni allestite in città, con 9 positivi tutti in età adulta e tutti subito sottoposti al tampone molecolare di conferma.
“Il dato dell’affluenza è molto significativo, soprattutto perché ci sono tanti bambini e ragazzi – spiega il sindaco Mario Pupillo – che hanno risposto al nostro invito a partecipare comprendendo il vero senso di questa grande prova di comunità: questo screening è importante per sé e per gli altri”. Ad accogliere i bambini alla postazione di piazza Plebiscito ci sono anche i clown della Tavolozza dei sorrisi. “Giulia, 7 anni, è stata la prima delle tante bambine e bambini che stamattina hanno partecipato con grande senso civico allo screening di massa in corso. Ai più piccoli – prosegue il sindaco – abbiamo pensato di dare un piccolo riconoscimento con un diploma di merito e una sorpresa”.
“Sono orgoglioso di questo esempio che ci viene dai nostri piccoli concittadini, anche grazie alle famiglie e alle scuole che stanno facendo la propria parte in questa difficile battaglia al Covid19.
Così come sono orgoglioso dei tanti ragazzi e ragazze delle superiori che stanno arrivando anche dai paesi del comprensorio per fare il tampone, nonostante siano tutti in Dad da diversi giorni, grazie al video e al passaparola sui social preparato dai rappresentanti d’istituto”.
“Avanti così, con mascherine, mani pulite e distanziamento. Sempre”, conclude il sindaco nel messaggio alla cittadinanza.