Dopo il lockdown

Non più di 123 posti: questa è la capienza della Cattedrale della Madonna del Ponte, a Lanciano (Chieti), per la ripresa delle celebrazioni religiose all’interno delle chiese, consentita da lunedì 18 maggio.
Eseguita la sanificazione degli edifici di culto dell’Arcidiocesi Lanciano-Ortona, la curia ha predisposto le nuove norme comportamentali per l’accesso.
Nella Basilica, in particolare, l’ingresso sarà regolato da alcuni collaboratori, per far meglio comprendere le nuove disposizioni in questa fase di transizione, prima del ritorno – si spera – alla normalità.

Sarà controllata la temperatura corporea, sarà consentito l’accesso a non più di 123 fedeli.
Ognuno dovrà entrare singolarmente, evitando assembramenti in chiesa, in sacrestia e nel sagrato.

All’interno della cattedrale i banchi sono stati predisposti per accogliere un solo fedele per banco, invece dei tre normalmente consentiti: sui posti interdetti è stato posizionato un cartello con la scritta “vietato sedersi”.
L’accesso in cattedrale è consentito indossando la mascherina “che copra naso e bocca”, e – viene specificato – sanificando le mani con il gel messo a disposizione.

Non si potrà circolare liberamente all’interno della cattedrale. Una apposita segnaletica a terra e sulle pareti indica ai fedeli il percorso obbligato da seguire: si entra dagli ingressi laterali e si esce dal portone principale.