[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Itd5cd-SNpc[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 17 novembre 2016 – Tonnellate di liquami maleodoranti nei terreni coltivati a vigneto, uliveto e ortaggi: accade a Villa Pasquini, contrada di Lanciano, a causa di un incidente alla centrale a biogas Ata Energia. Le immagini di Nuovo Senso Civico, che ha presentato un esposto ai carabinieri del capoluogo frentano, mostrano lo stato dei luoghi dopo un mese circa dallo sversamento dei liquami. “Un fatto gravissimo – denuncia al Tgmax il presidente Alessandro Lanci -. La salute dei cittadini è a rischio, nel digestato finito sui terreni ci sono circa 200 batteri, cinque dei quali sono ritenuti potenzialmente letali per l’uomo, tra questi il botulino e il tetano”.
Nuovo Senso Civico chiede adesso cosa intenda fare l’amministrazione comunale di Lanciano “per riportare – dice Lanci – legalità e giustizia sulla vicenda, dopo le tante rassicurazioni degli anni passati e le promesse di una continua vigilanza che non sembra esserci stata affatto”.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac