Non si fa lezione
Notte di Halloween da vandali alla scuola primaria di Marcianese, a Lanciano, presa di mira ancora una volta dopo l’episodio simile dell’estate scorsa. L’amara sorpresa all’apertura dell’edificio scolastico, dopo la festa di Ognissanti: polvere di estintore sparsa ovunque, nelle aule, tra i banchi, sugli infissi, nei corridoi. Impossibile fare lezione, così i genitori hanno riportato a casa tutti i 126 piccoli alunni.

Vacanze forzate anche per un altro giorno, annuncia l’assessore all’Istruzione Giacinto Verna al termine del sopralluogo con i tecnici comunali. Il tempo necessario per sanificare gli ambienti. Un’operazione che costerà alle casse del comune, proprietario della struttura, più di un migliaio di euro.
Sono 3 gli estintori utilizzati dai soliti ignoti, che per entrare nella scuola hanno forzato la porta di ingresso: i danni maggiori sono al piano terra rialzato, dove la polvere ha coperto il pavimento. I vandali si sono dati da fare anche nel seminterrato, dove ci sono altre aule e la sala mensa. Fortunatamente il centro cottura era chiuso a chiave. “Non è stato rubato nulla – conferma l’assessore Verna – solo gesti sconsiderati nei confronti della struttura”, che non ha nessun impianto di allarme né di videosorveglianza.
A tal proposito l’assessore sta approntando la proposta di una variazione di bilancio di circa 20/25 mila euro con residui, per la manutenzione delle scuole comunali e per l’installazione di impianti di allarme almeno in due scuole: sicuramente le medie dell’Umberto I, che detengono il triste primato per numero di furti in città, e probabilmente la primaria di Marcianese, dell’istituto comprensivo Don Milani.