[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=KpFlOQ0nPZw[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 19 luglio 2016 – Si svolgerà sabato prossimo 23 luglio il pellegrinaggio notturno da Lanciano a Ortona, organizzato nell’ambito del progetto di turismo religioso “Cammina in Abruzzo con Culto e Cultura”. L’iniziativa è stata presentata in conferenza stampa, a Lanciano, dal sindaco mario Pupillo e dal vicario del vescovo Don Antonio Di Lorenzo. La terza tappa 2016, dei nove itinerari programmati fino al 2 ottobre nel “Cammino dell’Apostolo Tommaso” è lunga 25 km: il percorso partirà dal Miracolo Eucaristico, alle ore 22.30 e approderà alla tomba di San Tommaso Apostolo la mattina seguente, arrivo previsto la domenica alle 6, con due soste e ristoro a Frisa e Caldari. I pellegrini saranno accolti nella cattedrale di San Tommaso dall’arcivescovo Emidio Cipollone, che celebrerà la santa messa. “Sarà un percorso notturno ricco di preghiera, spiritualità, canti e convivialità” è stato detto. Altre novità annunciate sono l’ingresso dei comuni di Atessa e Filetto, della provincia di Chieti, tra i partner istituzionali di “Culto e Cultura in Abruzzo”, quindi il completamento della segnaletica e palinazione di 200 km di itinerario in tutto Abruzzo, costo 75 mila euro, sui 450 km totali che legano i numerosi luoghi di spiritualità della regione. Nel corso della conferenza stampa è stato, infine, annunciato il finanziamento di 800 mila euro accordato dal ministero dei Beni Culturali all’Abruzzo per lo sviluppo di marketing e app sul turismo religioso.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac