L’amministrazione comunale di Lanciano (Chieti) cerca nuovi percorsi per l’accoglienza del pellegrino che arriva in città per il Miracolo eucaristico.
Dopo l’esperimento dello scorso anno al Polo museale Santo Spirito, è la volta del Parco della Musica alle Torri montanare: il primo gruppo arriva con un pullman da Maglie (Lecce), dalla Puglia arriveranno anche gli altri (Foggia e Bitonto), per un totale di circa 500 pellegrini tra oggi e domani.

L’obiettivo è farli fermare in città per consumare il pranzo al sacco portato da casa, accogliendoli in un’area riservata e attrezzata con panche e bevande. A preparare l’accoglienza, l’associazione del Mastrogiurato. Il presidente Danilo Marfisi commenta al Tgmax: “Abbiamo risposto alla richiesta del Comune”.

A dare una mano per l’accoglienza ci sono alcuni migranti ospiti del centro di Villa Elce, che per la prossima settimana saranno dotati di pettorine più visibili. Per questa giornata l’esperimento sembra aver funzionato, commenta Marusca Miscia, assessore al Turismo.

Nel frattempo la giunta comunale ha approvato il regolamento sulla tassa di soggiorno, che sarà applicata a partire da giugno: ha un costo variabile tra un euro e un euro e cinquanta centesimi a persona.