Ecco i lavori degli alunni
Progetti di nuovi edifici ma anche ristrutturazioni, utilizzando varie forme di energia da fonti alternative e rinnovabili: sono i piccoli lavori che gli studenti delle quinte A e B della scuola primaria “Rocco Carabba” di Lanciano (Chieti) hanno illustrato alla dirigente scolastica Anna Maria Sirolli, al sindaco Mario Pupillo, al presidente del Lions Club Francesco Carabba e al presidente di Legambiente Beppe Di Marco, in occasione della giornata mondiale dedicata al clima.
Pannelli termici, pale eoliche, riscaldamento radiante, illuminazione a led e tanti altri accorgimenti che i piccoli alunni hanno imparato a conoscere e ad applicare nei loro progetti, con la giuda delle insegnanti Paola Marrollo, responsabile Legambiente Lanciano, Gisella Anderson, Loredana Piccirelli e Paola Litterio.

Ospiti entusiasti dei lavori presentati dagli alunni, che “hanno donato una grande lezione agli adulti”, ha commentato la dirigente scolastica, mentre il sindaco ha invitato i piccoli alunni nel prossimo cantiere della nuova scuola che sorgerà accanto, per vedere come saranno realizzati i loro suggerimenti.
La giornata si è conclusa nel giardino della scuola, con la piantumazione di 4 alberi di Tuja donati dal vivaio della Forestale di Casoli.
