Senza processione

Programma ridotto giovedì 23 dicembre per la Squilla lancianese, che vede annullata per il secondo anno consecutivo – a causa delle restrizioni da pandemia – la processione alla chiesa dell’Iconicella, dove alle 16 si svolgerà soltanto un momento di preghiera dell’arcivescovo di Lanciano-Ortona Emidio Cipollone.
A seguire, alle 16.30, è prevista la Santa Messa nella cattedrale della Madonna del Ponte.
Al termine, come lo scorso anno, l’arcivescovo si affaccerà dal sagrato della basilica per rivolgere un saluto ai presenti in piazza Plebiscito e impartire, dunque, la benedizione alla città.
Sarà presente anche il sindaco Filippo Paolini.
Alle 18 inizierà a suonare la campana della Squilla dalla torre civica.
Alle 19, infine, la tradizione si rinnova con lo scambio degli auguri nelle case. Un rito che si auspica avvenga in sicurezza, soprattutto nei confronti dei familiari più anziani e fragili.
Chiusura degli uffici comunali
In occasione della ricorrenza della Squilla, il sindaco di Lanciano ha disposto la chiusura al pubblico degli uffici comunali nelle ore pomeridiane.
“L’evento religioso risulta particolarmente sentito dalla comunità frentana, che – scrive il sindaco nell’ordinanza – al risuonare della campana posta sulla torre civica è solito radunarsi in piazza per il consueto abbraccio pastorale”.