La cooperativa Croce Gialla di Lanciano è stata costituita nel 2014, gestisce tra l’altro il servizio ambulanze del 118 in alcuni comuni della provincia di Chieti: le postazioni sono a Casoli, Atessa, Torricella Peligna, Villa Santa Maria e Lama dei Peligni; le sedi a Lanciano, quella principale, e poi le distaccate a Paglieta e Vasto.
Nessun biglietto è stato trovato, ma a provocare il gesto estremo potrebbe essere stata la preoccupazione per la situazione finanziaria della cooperativa, che tra maggio e le ultime settimane aveva riscosso i crediti di circa 400 mila euro, vantati nei confronti della Asl di Chieti.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i Carabinieri di Lanciano. Non ritenendo la sussistenza di ipotesi di reato, la Procura di Lanciano non ha disposto l’esame autoptico e ha restituito la salma ai famigliari. I funerali sono previsti domani a Casoli (Chieti) dove De Petra abitava con la moglie e due figli minori, di 10 e 7 anni.
“Scendere dai mezzi di soccorso per salire su di una nave non è stato semplice – dichiarava lo stesso De Petra nel video di Natale su Facebook, rivolto ai suoi dipendenti – ma con l’aiuto di tutti stiamo riuscendo ad andare avanti e raggiungere gli obiettivi”. E uno degli obiettivi raggiunti, a settembre 2015, era stato quello di riprendersi il servizio affidato con delibera 1821/2013 della Asl di Chieti esclusivamente alla Croce Rossa senza gara. “Gli ultimi mesi sono stati travagliati un po’ per tutti – diceva ancora nel video di Natale – però confido nella mia capacità di portare avanti le cose”. Ma nonostante gli ultimi pagamenti, De Petra non è riuscito a ritrovare la fiducia persa.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac