[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=RnEZBitH61U[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 9 dicembre 2016 – Un calendario di attività da elaborare insieme a tutte le associazioni di Lanciano che vogliano aderire, con l’obiettivo finale di fare integrazione culturale: si chiama “Un ponte verso l’integrazione” il progetto dell’associazione Lanciano Lab, sviluppato in collaborazione con la Cooperativa Matrix, che gestisce i programmi di accoglienza dei migranti, dei rifugiati e richiedenti asilo di località Villa Elce, a Lanciano. Presentato alla Casa di conversazione, assieme al Comune di Lanciano con gli assessori Dora Bendotti e Maruska Miscia, e al vice prefetto di Chieti, Luciano Conti, il progetto ha come obiettivi: individuare e implementare le competenze individuali dei migranti, supportare il processo di integrazione sociale, sensibilizzare l’opinione pubblica. Primo appuntamento il 18 dicembre con la giornata del migrante e una visita guidata nella città storica, la fine del progetto è fissata per il 20 giugno in occasione della giornata internazionale del rifugiato.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac