Luci d’artista

Dopo la slitta sul corso presentoso, è la sfera posizionata sul sagrato della Cattedrale della Madonna del Ponte l’altra novità delle luci d’artista per le feste di Natale, a Lanciano (Chieti).
Non è ancora accesa, ma desta già tanta curiosità tra i passanti e anche qualche perplessità: non si era mai visto prima un addobbo luminoso così ingombrante, tanto da occupare tutto l’arco centrale del portico di accesso alla basilica.
In molti si sono chiesti se la sfera fosse stata posizionata sul sagrato temporaneamente, in attesa di una collocazione diversa o più consona, dice qualcuno.

E invece, no. L’intenzione è proprio quella: lo conferma al Tgmax lo scenografo Filippo Iezzi, autore delle luci d’artista delle Vie del Commercio.
E’ sua l’idea, condivisa poi dal parroco della cattedrale Don Milton. “La sfera è stata posizionata appositamente sul sagrato – dice Iezzi -. A differenza delle altre, che possono essere attraversate passeggiando, quella che illuminerà l’ingresso alla Cattedrale è chiusa. Ma non resterà così: al suo interno, infatti, nei prossimi giorni sarà allestita la Natività”.
E’ un dono che le Vie del Commercio, associazione dei commercianti del centro, fa alla comunità di Lanciano.
“E’ un modo – conclude Iezzi – di sentirsi tutti parte della stessa comunità in questo periodo così difficile”.
E’ un abbraccio virtuale alla città.