La notizia
Sono 14 le bandiere blu assegnate per la stagione estiva 2023 al mare d’Abruzzo.
I sindaci da Martinsicuro (Teramo) a San Salvo (Chieti) hanno ricevuto oggi l’ambito vessillo, nel corso della cerimonia istituzionale che si è svolta a Roma, nella sede del Consiglio nazionale delle ricerche.
Le Bandiere Blu sono assegnate dalla Ong internazionale per l’educazione alla sostenibilità Fee (Foundation for Environmental Education), con sede in Danimarca e presente in 81 paesi.
Il riconoscimento è assegnato a località marine e lacustri sulla base della pulizia delle acque, la gestione dei rifiuti, le aree verdi e le piste ciclabili, i servizi sulle spiagge e nel comune, le strutture alberghiere e altro.
Ecco di seguito le località abruzzesi che quest’anno hanno ottenuto la Bandiera blu.
La parte del leone la fa la provincia di Teramo con 7 vessilli conquistati: Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto e Silvi.
Per la provincia di Pescara è presente soltanto il capoluogo, Pescara.
In provincia di Chieti hanno ottenuto la bandiera blu le città di Francavilla al Mare, Fossacesia, Vasto e San Salvo.
In provincia dell’Aquila non c’è, ovviamente, nessuna città rivierasca ma sono due località con i laghi: Scanno e Villalago.
Fossacesia, 22 anni di Bandiera blu
Per la città di Fossacesia è una conferma ultraventennale, il sindaco Enrico Di Giuseppantonio commenta da Roma al Tgmax: “Entusiasmo alle stelle!”.