L’applicazione consente di selezionare la provincia e il comune di interesse e di vedere, quindi, l’elenco dei punti di prelievo. “Toccando in basso sullo schermo l’icona “STABILIMENTI” – prosegue Di Giuseppantonio nella nota – comparirà l’elenco degli stabilimenti balneari del comune in ordine alfabetico e, di conseguenza, tutte le analisi disponibili e la foto della collocazione del punto in cui viene effettuato il prelievo. I dati delle acque di balneazione del proprio mare sono pubblicati anche sul sito internet istituzionale del Comune di Fossacesia www.fossacesia.gov.it e vengono costantemente aggiornati sulla base dei risultati comunicati dall’Arta a seguito dei prelievi effettuati mensilmente”.
Le informazioni sono reperibili anche in tutti gli stabilimenti balneari del Lungomare di Fossacesia, negli Uffici Turistici del mare e di San Giovanni in Venere, dove il Comune ha affisso appositi manifesti informativi sulla balneabilità del mare e sulle modalità di consultazione dei dati relativi ai prelievi delle acque.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac