
Un nome, una garanzia: se c’è un artista completo nel panorama italiano, che possa definirsi cantante con la C maiuscola quello è Massimo Ranieri, il “super ospite” alle Feste di Settembre nella serata clou del 16. Ad annunciarlo, questa mattina in conferenza stampa insieme al sindaco Mario Pupillo e all’assessore alla Cultura Marusca Miscia, è stato il presidente del comitato Feste Maurizio Trevisan, riconfermato dopo il grande riscontro in termini di partecipazione e gradimento del programma allestito lo scorso anno.
Massimo Ranieri è tra i più conosciuti artisti a livello nazionale: non soltanto un cantante, ma anche attore, showman e intrattenitore. “La sua esibizione sarà un’occasione quasi unica per piazza Plebiscito – recita la nota dell’ufficio stampa del Comitato Feste – visto che siamo abituati a vederlo più che altro nei teatri, in televisione o al cinema, anche nei ruoli di conduttore, attore o regista”. Domenica 16 settembre, al pubblico di Lanciano regalerà uno spettacolo straordinario, fatto di musica, canzoni e parole.
“Sogno e son desto” è il nome del tour che l’artista sta portando in giro per il mondo: prima di Lanciano si esibirà in tutta Italia, ma anche negli Stati Uniti, in Canada e Russia. Scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri lo spettacolo, dal titolo giocoso e provocatorio, non sarà dedicato ai vincitori e agli eroi, ma agli ultimi e ai sognatori: gli uomini e le donne cantati dalla musica di Raffaele Viviani e di Pino Daniele; o dal teatro di Eduardo De Filippo e Nino Taranto. Tra canzoni e monologhi non mancheranno i colpi di teatro: nel recital Ranieri andrà oltre il repertorio della canzone napoletana, interpretando brani dei più celebri cantautori italiani e internazionali: da Fabrizio De Andrè a Francesco Guccini, da Charles Aznavour a Violeta Parra.

“Essere riuscito a portare Massimo Ranieri in piazza a Lanciano – è il commento entusiasta del presidente delle Feste di Settembre 2018, Maurizio Trevisan – è stato un traguardo straordinario. All’inizio sembrava un’impresa impossibile, ma poi ce l’abbiamo fatta. Con questo primo risultato rimettiamo in moto la macchina organizzativa delle Feste di Settembre 2018, che sarà composta da tantissimi altri eventi, che sveleremo nelle prossime settimane”.
Tra conferme e novità, in conferenza stampa sono stati fatti altri due annunci: le luminarie saranno realizzate, come lo scorso anno, dalla ditta di Paulicelli Gianfranco, mentre per quanto riguarda la Banda, il presidente Trevisan ha annunciato con grande soddisfazione la presenza della Banda Città di Lanciano.
Altrettanto entusiasti il sindaco Mario Pupillo e l’assessore alla Cultura Turismo e Grandi Eventi Marusca Miscia: “Quella di Massimo Ranieri è una scelta di altissimo livello che consente di proseguire sulla strada intrapresa lo scorso anno – hanno dichiarato – un deciso cambio di rotta verso la musica di qualità che ha reso le Feste di Settembre un appuntamento imperdibile per decine di migliaia di persone. Auspichiamo una grande partecipazione da parte della città e dei cittadini, le Feste sono di tutti e rappresentano l’appuntamento più atteso dell’anno dai Lancianesi e non solo. Come Amministrazione, con grande sforzo, abbiamo fatto e faremo la nostra parte: abbiamo riavvicinato, ma non pareggiato, la quota del contributo storico che il Comune assicurava alle Feste, il cui indotto in termini economici e sociali è sotto gli occhi di tutti. Ringraziamo il Presidente del Comitato Maurizio Trevisan con tutto il suo staff che hanno messo a segno questo autentico colpaccio per Lanciano con l’ingaggio del più grande uomo di spettacolo poliedrico italiano”.
Per Massimo Ranieri sarà un ritorno a Lanciano, dopo l’esibizione nei padiglioni della Fiera il 28 maggio 2010 per il tour “Canto da 40 anni perché non so nuotare“: il Tgmax c’era.