[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=CEXrTgKf2jM[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 5 settembre 2016 – Lanciano: con il corteo storico e la cerimonia dell’investitura si è conclusa la rievocazione storica del Mastrogiurato, quest’anno particolarmente apprezzato perché impersonato dal giornalista Mario Giancristofaro.

E’ stato un Mastrogiurato particolarmente apprezzato Mario Giancristofaro, giornalista del Messaggero e attento divulgatore della manifestazione storica, investito nel corso dell’apposita cerimonia al XXXV corteo storico. A migliaia, come tradizione, hanno assiepato il percorso cittadino del centro di Lanciano per assistere alla rievocazione storica che ripropone l’investitura della figura medievale, di riconosciuta autorevolezza, che sovrintendeva alle fiere cittadine dell’epoca acquisendo per un limitato periodo i poteri operativi e giudiziali. Spettatori attenti e partecipi ai vari momenti della rievocazione, dagli spettacoli degli sbandieratori alle esibizioni delle danzatrici del ventre, sempre molto attese, e poi il mangiafuoco, le danze, i cori, le dame di quartiere, le comparse. Presenti le delegazioni internazionali provenienti da Germania, Francia e anche dall’Arabia Saudita. Gli espositori alla fiera medievale, che quest’anno si è trasferita nel quartiere storico Civitanova, vincitore della Tenzone, sono venuti da Francia, Germania, Italia, Kazakhstan, Lituania, Olanda, Portogallo e Spagna. Tra i protagonisti della manifestazione, i combattenti e le danzatrici di Visegrad il gruppo danza “Saltatio Nobilis” e Tamburi “Rudolf der Starke” di Riedenburg, il gruppo vocale Magellensis di Lanciano, il Teatro dei Calzolari, i Cantori, Musici, Cartomanti, il Burattino Malandrino, il Circo Sonambulo, Belly Dance School Jasmine Monica La Morgia, Alfieri e Tamburi del Mastrogiurato. L’appuntamento è al 2017, con la settimana medievale a fine agosto e il corteo storico alla prima domenica di settembre.