A Lanciano, il quartiere storico di Lancianovecchia ospita il mercato scoperto, con prodotti agricoli e conserve, tutto realizzato con agricoltura biologica e su terreni confiscati alla mafia: 1500 sono i kg di agrumi di Rosarno già prenotati per l’acquisto.
L’iniziativa è del Laboratorio sociale Largo Tappia, con il Gruppo di acquisto solidale Anxa Gas, del Mercato del Parco e dello Spazio sociale Zona 22, e il patrocinio del Comune di Lanciano.
La due gironi è aperta alle scuole Carabba, Principe di Piemonte e Umberto I per i laboratori di panificazione e saponificazione.
Sabato 16 dicembre il mercato è aperto per l’intera giornata.
L’iniziativa è stata presentata dall’assessore comunale all’Agricoltura e Commercio, Francesca Caporale, e da Mirko Pagliai del Laboratorio sociale Largo Tappia.