[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=H8a6s_el9bw[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 11 luglio 2016 – Un blitz di controllo sicurezza delle forze dell’ordine ha interessato i migranti ospiti nell’Hotel Costa Lecceta, a Torino di Sangro: al termine dell’ispezione sono stati allontanati cinque nordafricani, tre senegalesi e due del Gambia, nei confronti dei quali la prefettura di Chieti ha disposto la revoca di protezione internazionale. Il provvedimento, attuato dalla Questura, sarebbe legato al comportamento dei cinque africani che non avrebbero rispettato le regole alle quali sono sottoposti, creando di conseguenza nocumento alla sicurezza e convivenza con gli altri immigrati, ospitati nella struttura di accoglienza. All’operazione di controllo hanno partecipato circa una quarantina di uomini appartenenti a polizia, carabinieri e vigili urbani. Divampano nuove polemiche in paese. “Siamo stati facili profeti – commenta Nino Di Fonso, che chiede un consiglio comunale straordinario sulla questione immigrati -. Ora ci domandiamo anche cosa ci facessero e se fossero dediti ad attività criminose e quali. Cosa fa l’amministrazione comunale? Quale funzione di controllo esercita?”. Gli fa eco Donato Fioriti, presidente per l’Abruzzo dell’associazione nazionale dei consumatori ‘Contribuenti Abruzzo’: “Esprimiamo preoccupazione per quanto sta avvenendo da tempo a Torino Di Sangro – afferma Fioriti – e crediamo che non sia più procrastinabile fare il punto della situazione su un comune relativamente piccolo ma interessato da diversi problemi: dalla presenza preoccupante extracomunitaria a quella di pseudo naturisti che sembrano creare situazioni non limpide sull’arenile e nei pressi della vicina vegetazione, a scapito dei veri naturisti”.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac