Ma dove vai con quei capelli al vento… negli Anni Cinquanta impazzava il motivetto di Giovanni D’Anzi scritto per il film “Bellezze in bicicletta” e interpretato dal Silvana Pampanini. Oggi, a Lanciano, impazza la moda della bicicletta: dopo la pista ciclabile realizzata tra mille polemiche mai sopite in Via del Mare, dopo le rastrelliere posizionate in vari angoli della città e dopo l’ipotesi di una nuova pista ciclabile da realizzare in zona Cappuccini, è giunta l’ora di un movimento tutto lancianese dedicato al tema della mobilità sostenibile.

Si chiama LaVeNuM ed è il nuovo movimento “Lanciano verso la nuova mobilità” nato in città. Ad annunciarlo è Franco Mastrangelo, che chiama a raccolta i cittadini che vogliano condividerne le finalità.
“L’obiettivo fondamentale comune a tutte le singole persone ed ai gruppi che aderiscono al Movimento Lanciano Verso la Nuova Mobilità – scrive Mastrangelo in una nota alla stampa – è la progressiva riduzione del traffico veicolare urbano ed extra-urbano attraverso lo spostamento dall’attuale modello, ormai inadeguato ai tempi, basato sulla centralità dell’uso individuale dell’auto privata e sul trasporto merci su gomma verso forme di mobilità più sane, funzionali, economiche e sostenibili, rispettose delle persone e dei luoghi, quali il trasporto pubblico, quello collettivo e condiviso (car-sharing, car-pooling, taxi collettivo, ecc.), l’uso della bicicletta come mezzo di spostamento quotidiano (anche mediante una nuova organizzazione del bike-sharing) e la diffusione crescente della pedonalità, con particolare attenzione all’abbattimento delle barriere architettoniche”.
“Il Movimento, al quale hanno già aderito diverse Associazioni, Organizzazioni e singole persone, molte delle quali con competenze specifiche in materia – specifica Mastrangelo – intende collaborare fattivamente al miglioramento delle condizioni di vita generali della Comunità attraverso un nuovo e più soddisfacente modello di mobilità. Siamo aperti al confronto ed al dialogo sia con le Istituzioni pubbliche che con l’intera Cittadinanza, mettendo a disposizione tutta la nostra esperienza”.
Idee e progetti di LaVeNuM verranno illustrati nel corso di una conferenza che si terrà la prossima settimana in città.