Pescara, 1 ottobre 2016 – Si è aperta con il mese di ottobre la Campagna della Lilt – Lega Italiana Lotta ai Tumori – Sezione di Pescara, del ‘Nastro Rosa 2016’ per la prevenzione del tumore al seno. Gli screening gratuiti, che potranno essere prenotati a partire da martedì prossimo 4 ottobre, si svolgeranno negli ambulatori della Lilt, in via Rubicone numero 15. Dal 18 ottobre partiranno gli screening con un pool di medici specialisti, oncologi, radiologi, chirurghi estetici e nutrizionisti, per una gestione complessiva della tematica ed eventualmente delle patologie che dovessero venire alla luce. A presentare la tradizionale Campagna di prevenzione è stato il presidente della Lilt-Sezione di Pescara Marco Lombardo, coordinatore regionale della Lilt Abruzzo. “Dall’inizio di ottobre la Torre del Comune di Pescara torna a illuminarsi di rosa, ad annunciare l’avvio della Campagna di prevenzione del tumore al seno e anche quest’anno abbiamo proposto una importante novità, puntando sulla multidisciplinarietà nel trattamento della patologia – ha sottolineato – ossia l’utente che verrà nei nostri ambulatori per il classico controllo gratuito avrà modo di interloquire su appuntamento sia con i medici oncologi, che faranno la visita, sia con i radiologi, sia con i chirurghi specializzati nella chirurgia plastica ricostruttiva, e potranno avvalersi anche del supporto di un nutrizionista”. I numeri oggi, riferisce la Lilt Pescara, ci parlano di 48 mila nuovi casi all’anno di tumori al seno; aumenta l’incidenza, ma si riduce la mortalità, con una guarigione di oltre il 60 per cento dei casi. Da qui il ruolo fondamentale della prevenzione: “Individuare la malattia quando il tumore è piccolissimo contribuisce a guarire dalla neoplasia. Oggi il nostro impegno come Lilt è di dare il nostro contributo per abbattere ulteriormente quei numeri”, ha detto ancora Lombardo. “Per sottoporsi allo screening gratuito del seno – ha riferito la vicepresidente Lilt Milena Grosoli – le donne dovranno prenotare il proprio appuntamento telefonando, a partire da martedì prossimo 4 ottobre e fino al 18 ottobre compreso, solo il martedì e il giovedì, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, al numero 085/4283537. Alle chiamate risponderanno, solo in quegli orari e in quei giorni, i nostri volontari che, agendina alla mano, fisseranno gli incontri. A partire dal 18 ottobre cominceranno le visite”. Intanto i prossimi 15 e 16 ottobre la Lilt svolgerà all’Aurum la seconda edizione del convegno nazionale ‘Sistema Prevenzione Oncologica’.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac