Decine le segnalazioni dei cittadini
L’area del Parco Diocleziano e via per Frisa, piazza del Malvò e via Corsea e l’area di Porta San Biagio: queste le zone critiche di Lanciano (Chieti) colpite dal nubifragio del 22 giugno scorso e che hanno visto il sopralluogo dell’assessore regionale ai Lavori pubblici Lorenzo Berardinetti con il funzionario responsabile della Protezione Civile Giuseppe Fiaschetti. A fare da guida l’assessore comunale Giacinto Verna, che ha accolto la delegazione negli uffici del settore.
Gli interventi del Comune di Lanciano, attivati con somma urgenza per la messa in sicurezza e i lavori di ripristino del patrimonio pubblico danneggiato, sono stati stimati in circa 300.000 euro. La delegazione è stata, inoltre, informata sull‘avvio della procedura della ricognizione dei danni subiti dai privati e dalle attività economiche e produttive che si conclude lunedì 2 luglio alle ore 13. Decine e decine le segnalazioni prevenute.
L’assessore Berardinetti ha confermato la vicinanza della Regione Abruzzo alla città di Lanciano e si è impegnato con la comunità lancianese affinché la Regione risponda concretamente alle esigenze del territorio.