[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=X1Ak-TJc7is[/youtube]Lanciano, servizio Tgmax 8 agosto 2016 – Inquinamento: il governatore D’Alfonso stanzia 30 milioni di euro per la depurazione dell’area metropolitana di Pescara, 100 milioni complessivi in delibera di Giunta regionale con Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Fsc) a beneficio dei sistemi regionali di depurazione.
La Giunta regionale stanzierà 100 milioni di euro del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per i sistemi regionali di depurazione, dei quali almeno 30 saranno destinati all’area metropolitana di Pescara. Ad annunciarlo è stato il presidente Luciano D’Alfonso, al termine di una riunione in Regione, a Pescara, con la partecipazione tra gli altri del presidente e del commissario straordinario dell’Ersi, dei sindaci di Pescara e Spoltore e del dirigente del settore Rifiuti della Regione Abruzzo. “L’intervento – ha spiegato D’Alfonso – consentirà di realizzare un nuovo depuratore nel capoluogo adriatico, che sorgerà nei pressi di quello esistente. Pescara – ha rimarcato il governatore – è offesa dalla cattiva funzionalità del ciclo idrico. Non è più rinviabile un intervento di risanamento complessivo dell’intero sistema di depurazione. La Regione metterà le risorse e la snellezza della procedura”. Contestualmente all’intervento previsto a Pescara, infatti, la Regione ha deciso di finanziare anche il nuovo impianto di depurazione del comune di Spoltore, in un sito ancora da individuare, e l’adduzione del ciclo idrico di S. Giovanni Teatino nell’impianto di San Martino. Un discorso a parte merita il tema della separazione delle acque bianche da quelle nere che riguarda Pescara e che sarà adeguatamente affrontato. La riunione è stata aggiornata a mercoledì 31 agosto.
Cronaca
- Settimana santa a Lanciano, andando per sepolcri
- Lanciano, la Messa Crismale apre il triduo pasquale
- Passione di Gesù, un viaggio di fede e redenzione
- Stellantis Atessa, cassa integrazione fino al 25 maggio
- Atessa: Rsa Fiom, due ore di sciopero a Stellantis
- Fiera dell’Agricoltura, bilancio positivo
- Il Punto con Leo Marongiu
- Chieti: collegio peritale per la morte di Alina Cozac